
EZIO BUDINI
Attore

Formazione Attoriale
-
Metodo Costa - con Alessandra Niccolini
-
Metodo Stanislavskij - con Enzo Sulini
-
La biomeccanica dell'attore - con Nikolaj Karpov
-
La commedia dell'arte - con Ferruccio Soleri
-
Il teatro di Grotowski - con Rena Mirecka
-
Il metodo Alschitz - con Gianpiero Borgia
-
Il teatro di Artaud - con Marcello Gallucci
-
Vocalità e Comunicazione - con Giorgio Spaziani e Maria Luisa Bigai
-
Corso di doppiaggio - con Carlo Orsini ed Enrico Prisco (allievo di Roberto Chevalier)
-
Corso Dizione - con Margherita Del Bono
Esperienze Attore
Riveste ruoli teatrali in opere di autori come Eschilo, Ovidio, Goldoni, Molière, Shakespeare, Wilde, Feydeau, Poe, Verga, Pirandello, Pinter, Mamet, Benni, Campanile, Cecov, Simon, De Filippo, De Benedetti, Kundera, D’Annunzio, Kafka, Lorca, Buzzati, Petrolini, Calvino, Durrenmatt, Ionesco, Flaiano, Leopardi, Simenon, Collodi, Campana, Vinicius De Moraes, Camus.
Lavora in teatro con Mario Scaccia, Pino Micol, Luigi Diberti, Mariangela D’Abbraccio, Massimo Venturiello, Riccardo Zini, Marina Ninchi, Emanuele Vezzoli, Guglielmo Ferro, Walter Manfrè, Claudio Di Scanno, Vincenzo Mollica (supervisione, quest’ultimo, alla regia teatrale di alcune scene tratte dal film Otto e mezzo di F. Fellini);
Ricopre inoltre ruoli da protagonista e co-protagonista con il TSA Teatro Stabile d’Abruzzo;
Nel cinema lavora con Roberto Herlitzka, Galatea Ranzi, Pamela Villoresi;
Sul piccolo schermo, da protagonista, nelle docufiction "Era solo una bambina" e "Senza famiglia" ed in serie televisive come "Un medico in famiglia", "Il commissario Rex" E "Don Matteo".
E’ attore, inoltre, di una decina di cortometraggi, di cui uno, da lui stesso scritto interpretato e diretto, selezionato nella rosa dei tre finalisti al Nocicortinfestival 2007.
CINEMA
-
2004 “La figlia di Iorio” regia di Mario Di Iorio
-
2006 “Aria” regia Valerio D'Annunzio
CORTOMETRAGGI
-
2002 “Occhi del porto” regia di Valerio D'Annunzio, co-protagonista
-
2003 “Amarama” regia Valerio D'Annunzio, protagonista
-
2003 “Routine” regia Valerio D'Annunzio, co-protagonista
-
2004 “Autobiografia Scientifica dell'architetto Aldo Rossi” regia Edoardo Oliva
-
2005 “Ricomincio da...me” regia Sergio di Renzo
-
2005 “Fumo negli occhi” regia Michela Passerini, protagonista
-
2006 “Un giorno indimenticabile” scritto e diretto da Ezio Budini
-
2007 “La vita in un attimo” regia Vincenzo D’Onofrio, protagonista
TELEVISIONE
-
2009 “Un medico in famiglia 6” regia Elisabetta Marchetti
-
2009 “Rex III” regia Marco Serafini, protagonista di puntata
-
2011 “Ero solo una bambina” regia Valerio Boserman, docu-fiction Rai, co-protagonista
-
2012 “Senza famiglia” regia Valerio Boserman, docu-fiction Rai, protagonista
-
2015 "Don Matteo"
TEATRO
-
1990 “La strana coppia” regia Annamaria Tiberio, co-protagonista
-
1991 “Caccia al lupo” regia A.M. Tiberio, protagonista
-
1991 “Bellavita” regia A.M. Tiberio, protagonista
-
1992 “Il sindaco del rione Sanità” regia A. M. Tiberio, co-protagonista
-
1992 “L’altro figlio” regia A.M. Tiberio, protagonista
-
1993 “La locandiera” regia A.M. Tiberio, protagonista
-
1994 “Non ti pago” regia A.M. Tiberio, co-protagonista
-
1995 “L’avaro” regia A.M. Tiberio, co-protagonista
-
1995 “Uomo e galantuomo” regia A.M. Tiberio, co-protagonista
-
1996 “Sarto per signora” regia A.M. Tiberio, protagonista
-
1997 “L’orso” regia Ezio Budini, protagonista
-
1997 “La bisbetica domata” regia A.M. Tiberio, protagonista
-
1998 “Due dozzine di rose scarlatte” regia Gruppo 4, protagonista
-
1999 “L’importanza di chiamarsi Ernesto” regia Gruppo 4, protagonista
-
2000 “Cecè” regia E. Budini, protagonista
-
2000 “L’uomo dal fiore in bocca” regia E. Budini, protagonista
-
2001 “Jacques e il suo padrone” regia Guglielmo Ferro, co-protagonista
-
2002 “La signorina Papillon” regia Ezio Budini, protagonista
-
2002 “Echi ovidiani” regia Wilma De Sanctis Coppola, protagonista
-
2002 “Il calapranzi” regia Ezio Budini, protagonista
-
2002 “Astaroth” regia Ezio Budini, protagonista
-
2003 “Sogno di una notte di mezza estate” regia Walter Manfré, co-protagonista
-
2003 “Il giuramento” regia William Zola, co-protagonista
-
2003 “Scene dal film “Otto e mezzo” regia di Valerio D’Annunzio e Vincenzo Mollica, protagonista
-
2004 “Poe’s session” regia Ezio Budini, protagonista
-
2005 “Glengarry Glen Ross” regia Edoardo Oliva, protagonista
-
2006 “Pronto, ciao sono Luciano – Le voci di Calciopoli” regia Silvio Sarta, co-protagonista
-
2007 “Storie di donne... raccontate da uomini” regia Ennio Tozzi, protagonista
-
2007 “Le Orestiadi” regia Claudio Di Scanno (Teatro Stabile d’Abruzzo), co-protagonista
-
2007 “Il libro della famiglia ovvero Ascesa e caduta del principe” regia Federico Fiorenza (Teatro Stabile d’Abruzzo), co-protagonista
-
2007 “Sangue di fratelli” regia Edoardo Oliva, co-protagonista
-
2008 “Amleto” regia Vanessa Gasbarri (Teatro Stabile d’Abruzzo), protagonista
-
2009 “Cenerentola Cenerentole” regia Edoardo Oliva, protagonista
-
2009 “Life on stage” omaggio a Bob Fosse, regia Virna Bonesi, co-protagonista
-
2010 “Riflessioni Postume” regia Ezio Budini, protagonista
-
2010 “La guerra spiegata ai poveri” regia Ennio Tozzi, co-protagonista
-
2012 “Hazy Night” regia Ezio Budini
-
2015 "Bottega del Caffè" regia Maurizio Scaparro
RECITAL
-
2002 “Gabriele D’Annunzio: Il canto del mare” regia Wilma De Sanctis Coppola, protagonista
-
2003 “Letture da Buzzati, Kafka, Pinter, Artaud, Poe, Dürrenmatt, Lorca e Ionesco” regia Valerio D’Annunzio, protagonista
-
2005 “Il Napoleone di Stanley Kubrik” regia Edoardo Oliva, co-protagonista
-
2005 “Le seppie coi piselli” regia Ezio Budini, protagonista
-
2006 “Tutto fa brodo” regia Ezio Budini, protagonista
-
2008 “Un caffè molto dolce: la leggenda dell’anarchico Severino Di Giovanni” regia Edoardo Oliva, protagonista
-
2009 “La scomparsa delle lucciole” regia Edoardo Oliva, co-protagonista
-
2009 “Terremoto zeronove” regia Luigi Diberti, protagonista
-
2010 “Pinocchio-Libro per adulti” regia Ezio Budini, protagonista
-
2010 “I Canti di Giacomo Leopardi” regia Edoardo Oliva, protagonista
-
2010 “Simenon e il suo doppio – Le memorie di Maigret” regia Edoardo Oliva, protagonista
-
2011 “Pierino e il lupo” con gli “European Wind Soloist”, voce narrante
-
2012 “Canti Orfici di Dino Campana” regia Ezio Budini, protagonista
-
2012 “Tracce di cera” con Marco Di Battista quartet, voce narrante
-
2014 "Fiabango" di Peppe Millanta, voce narrante
-
2015 "Alessandro Cicognini - una storia senza protagonista" di Peppe Millanta
-
2015 "That's Amore - il lungo viaggio di Dean Martin" di Peppe Millanta
RADIO
-
1992 “Le avventure di Robinson Crusoe” regia Margherita Del Bono, co-protagonista
-
2000/2005 voce per spot pubblicitari e letture di brani letterari.