

FRANCESCO VITELLI
Capo Scenografo, Luci

Formazione
Apprende i primi segreti del mestiere di Scenografo fin dai tempi del Liceo, grazie alla possibilità di avere accesso ad un teatro "vero" in Puglia. Con questo bagaglio di esperienze, ancora matricola al primo anno di Università presso la Facoltà di Architettura, realizza le prime scene e allestimenti delle feste "goliardiche". Perfeziona ancora le sue conoscenze nel Corso di Scenografia all'Università coniugando costantemente gli studi d'arte ed universitari con una intensa pratica diretta sul palcoscenico
Esperienze Teatro
-
2006 - "Glen Garry Glen Ross", Regia di E. Oliva
-
2006 - "Il Calapranzi" di H. Pinter, Regia di E. Budini
-
2006 - "Essa e iss' in Vari...Età", Regia di E. Spirito
-
2006 - "Amores, Amandi" Regia di M. Vallone
-
2006 - "Frammenti di Teatro I e II" di Samuel Beckett, Regia di E. Oliva
-
2005 - "Una Vita", Regia di A. Potere
-
2005 - "L'odore del Cacio", Regia di A. Potere
-
2004 - "Dialettando Dilettando", Regia di E. Spirito (Prosa e Musica, compagnia Partenope 82)
-
2004 - "L'Addore de lu Cace" di E. Troiano, Regia di T. Potere (Compagnia I Marrucini)
-
2004 - "Nostalgia", Regia di L. Marino (Musical, Compagnia EDIAT, Boston)
-
2004 - "Son Of Italy" P. D'Angelo in collaborazione con EDIAT Boston e C. Veneziano
-
2004 - "Aggiungi un posto a tavola", Regia di F. Fagiani
-
2003 - "Una Vita", Regia di C. Veneziano
-
2002 - "Nostalgia", di L. Marino
-
2000 - "Kiss e Jesus", Regia di E. Turli
-
1987/1997 - Consulente Scenografo presso il Teatro Marrucino (Assistenza Compagnie, Allestimenti Balletti, Concerti, Mostre)
-
1987/1998 - Scene per il consueto Concerto di Fine Anno del Teatro Marrucino
-
1988 - "Il Reuccio di Belvedere", di C. Bressan, Regia di S. Ricciardi (Compagnia La Farchia)
-
1982/1985 - "Filumena Marturano; Non ti pago di E. De Filippo, Regia di M. Lopez (Compagnia Partenope 82)
-
1986/1995 - "Natale in Casa Cupiello", "Le voci di dentro", "Questi Fantasmi", "Napoli Milionaria","Il Sindaco del Rione Sanità", "Sabato Domenica e Lunedì" di E. De Filippo. "La morte di Carnevale" di R. Viviani
-
1999/1999 - "I Marrucini", "Na' Catena e nu lucchett", Regia di A. Potere; "Ddù Rape Strascenate" Regia di M. Saraceni
-
1996/1999 Dddoje voce, na chitarra e o ppoc...è Papule", "Cucù" Regia di E. Spirito (Compagnia Partenope 82)
-
1994/1996 - "Le Favole", "Il Tango", "Classico e Disco" di M. Della Valle
-
1986/1990 - "La Bisbetica Domata", "King Johon" di Shakespeare, adattamento di E. Vanarelli; "L'Uomo dal Fiore in Bocca" di Pirandello; "Ubu Roi" di A. Jarry (Adattamento E. Vanarelli); "La Locandiera" di Goldoni
Eventi
-
2006 - Scenografia per la Rassegna Inaugurale 2006 del Teatro Immediato di Pescara in coproduzione con il Teatro Il Politecnico di Roma
-
2004 - Roman Music Festivale, Scenografo e Consulente per la messa in scena di canti scelti dalla Divina Commedia
-
1987/1997 - Progetti di impianti esterni e allestimenti spettacoli estivi con Regia e Scenografia (Presso Villaggio Internazionale Manacore, Peschici)
-
1993/1998 - Progetti impianti e allestimento di scene per concerti, rappresentazioni teatrali, mostre, sfilate moda e conferenze (Presso Kapsiko Klubo, Chieti)
-
1998/1999 - Allestimento circolo culturale Fictio (Chieti) ed assistenza spettacoli musicali e teatrali
Premi e Riconoscimenti
-
2005 - Premio per la Miglior Scenografia nella rassegna di Civitella del Tronto
Attività Didattiche
-
1997 - Docente di Scenografia, Scenotecnica, Illuminotecnica e Storia del Teatro nei corsi allestiti dal Teatro Marrucino per il rilascio della qualifica di Assistente di Palcoscenico