

PEPPE MILLANTA
Regista, Autore

Formazione Autoriale
-
Diploma corso biennale Sceneggiatura Tracce s.n.c. (Roma) 2014/2016;
Patrocinato dalla Indigo Film
Docenti: Heidrun Schleef; Mattia Torre; Giorgio Arlorio; Graziano Diana; Nicola Giuliano; Francesco Bruni; Stefano Rullu;
Sandro Petraglia; Gino Ventriglia; Denis Rabaglia; Andrea Molaioli; Mario Sesti; Claudio Di Mauro;
-
Diploma Scuola di Alta Formazione per Sceneggiatori di Cinema e Serie TV (Roma) 2015;
Patrocinato dalla Dino Audino Editore
Docenti: Mariella Buscemi e Arcangelo Mazzoleni;
-
Seminario "La voce narrante" di Stefano Benni (Teatro dell'Orologio di Roma) 2009;
Docenti: Stefano Benni; Sandro Petrin; Fabio Vignaroli;
Con la partecipazione di Angela Finocchiaro; David Riondino; Dario Della Porta;
-
Workshop con il regista Mimmo Calopresti (Francavilla al Mare) 2015;
all'interno della manifestazione Cinemadamare, patrocinata dall'Unesco
-
Seminario "Focus Serier France-Italia" (Casa del Cinema di Roma), 2014;
Formazione Attoriale
-
Diploma corso triennale di Recitazione presso SMO Village (Pescara) 2010/2013;
con Giampiero Mancini;
-
Seminario di dizione e pronuncia espressiva presso ResNuda Teatro (Pescara) 2013;
con Ezio Budini;
-
Mater Class sul Teatro Shakespeariano presso SMO Village (Pescara) 2011/2012;
con Giampiero Mancini;
-
Teatro Azione corso di Recitazione I livello (Roma) 2006/2007;
con Cristiano Censi, Isabella Del Bianco, Giancarlo Fares, Cristiano Vaccaro;
Formazione Musicale
Studi privatistici in
-
Sassofono (Carmine Ianieri)
-
Chitarra classica (Paolo Giordano)
-
Canto (Claudia Pantalone)
-
Composizione (Simone Palmieri e Antonio De Angelis)
Formazione Universitaria
-
Laurea in Giurisprudenza presso "La Sapienza" di Roma, 2011;
Votazione 104;
-
Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali presso "La Sapienza" di Roma, 2011/13
-
Abilitazione Avvocato, 2014;
Esperienze Regista/Autore
-
2015 - Drammaturgia e Regia "Note di Pergolone"
spettacolo commissionato dalla Micoperi S.p.a. e dalla Associazione Cavuti
con Ezio Budini ed i Minor Swing Quintet di Alessandro Cosentino (violino dell'Orchestra Cherubini di Muti)
-
2015 - Sceneggiatura cortometraggio "Asso di Picche" all'interno della manifestazione Cinemadamare,
patrocinata dall'Unesco,
Regia Sebastiano Messina; Montaggio Simone Vacca;
-
2015- Drammaturgia e Regia "That's Amore - il lungo viaggio di Dean Martin"
patrocinato dalla Fondazione Dean Martin e dai Comuni di Pescara e Montesilvano;
con Milo Vallone e Domenico Galasso, e con l'Abruzzo Big Band;
-
2015- Drammaturgia e Regia "Alessandro Cicognini - una storia senza protagonista"
spettacolo commissionato dal Cresnac (Centro Ricerche e Studi Nazionale Alessandro Cicognini)
patrocinato da Regione Abruzzo e Comune di Pescara;
con Ezio Budini;
-
2014- Drammaturgia e Regia "Fiabango - favola di tango, di denti, di piedi e di cani"
con Ezio Budini ed i campioni italiani di tango 2015 Alessandra Moro e Bruno Daniel Ciarfella
-
2013- Drammaturgia e Regia "La cita de Malena"
con i campioni itaiani di tango 2015 Alessandra Moro e Bruno Daniel Ciarfella
-
2006 - Aiuto Regia "L'Amleto di Natale", adattamento del film "Nel bel mezzo di un gelido inverno" di Branagh
per il Teatro dell'Orologio di Roma di Mario Moretti
con Pio Stellaccio;
-
2006 - Aiuto Regia e Piano Luci "Analisi in Blues", adattamento del film "Terapia di gruppo" di Robert Altman
per il Teatro Colosseo di Roma
con Pio Stellaccio e Valentina D'Amico;
-
2005 - Aiuto Regia "Emigranti" di Mrozek
per il Teatro Colosseo di Roma;
-
2004 - Aiuto Regia "Little Fucking Murder", di Mario Moretti dal libro "Delitti Esemplari" di Max Aub
per il Teatro dell'Orologio di Roma di Mario Moretti;
Esperienze Attore
-
2015 - "Trabocchi in Bike" di Francesco Vitelli
-
2013 - "La cita di Malena" di Peppe Millanta
-
2013 - "Totentang" di Tommaso Bernabeo
-
2012 - "Un tango all'Inferno" di Giampiero Mancini
-
2012 - "Macbeth" di Giampiero Mancini
-
2012 - "Dracula" di Giampiero Mancini
-
2012 - "Migrantango" di Michele Di Conzo e Anna Arizza
-
2011 - "Blues in 16" di Giampiero Mancini
-
2011 - "Volver" di Giampiero Mancini
-
2010 - "Zaziè nel Metrò" spettacolo di fine seminario "La voce narrante" di Stefano Benni
-
2007 - "Il povero Piero" di Cristiano Vaccaro
Esperienze Rilevanti Musica
-
2015 - "Giochi del Mediterraneo sulla spiaggia" (Pescara)
-
2015 - Artista Accreditato per il Busker Festival di Ferrara (Ferrara)
-
2015 - Apertura concerto Tonino Carotone (San Salvo)
-
2015 - Balkan Express Tour con Gemelli Diversi, Zero Assoluto, Sagi Rei, Edoardo Vianello, Righeira (Napoli, Bari, Trani)
-
2015 - Convengo "Genti dell'Est" a Mundimitar (CB)
-
2015 - Carnevale d'Abruzzo (Francavilla al Mare)
-
2014 - Apertura concerto Bandabardò (Miglianico)
-
2014 - Apertura concerto Meganoidi (Bugnara)
-
2014 - Festival Notte d'Amare (San Salvo)
-
2014 - Festival "Valfino al Canto" (Arsita)
-
2014 - Carnevale d'Abruzzo (Francavilla al Mare)
-
2014 - Ignes Fauri (Atri)
-
2014 - Festival Artisti di Strada TolfArte (Tolfa)
-
2014 - Festival Artisti Vaganti (San Benedetto del Tronto)
-
2013 - Festival di Chiusi (Chiusi)
Premi e Riconoscimenti
-
2015 - Primo Classificato contest Ferrara Buskers Festival (categoria Artisti Accreditati)
con la Peppe Millanta & Balkan Bistrò
-
2015 - Primo Classificato Premio "Tesori d'Abruzzo"
De Siena Editore
-
2015 - Menzione di merito Concorso Internazionale "Lettera d'Amore"
Associazione AbruzziAMOci
-
2015 - Il testo "Fiabango" è recitato dall'attore Vinicio Marchione nell'Ospedale Pediatrico Santobono di Napoli
-
2014 - Vincitore della selezione per il Festival Nazionele Nuove Entità Teatrali (N.E.T.) con lo spettacolo "Fiabango"
Artisti per il Matta
-
2013 - Finalista "Primo Maggio in Rock", contest organizzato da Comune di Ortona e Consulta Giovanile
con il progetto Peppe Millanta & l'Orchestrina del Malaffare
-
2013 - Membro della Giuria Tecnica del Premio "Francavilla Music Awards" per i Giovani Talenti
-
2004 - Finalista Premio Internazionale "La luce delle Mainarde"
Associazione La luce delle Mainarde
-
2004 - Finalista Premio Internazionale "Città di Tocco da Casauria"
Comune di Tocco da Casauria
-
2004 - Vincitore concorso letterario "Interviste Impossibili"
Progetto dell'Unione Europea patrocinato dalla Regione Abruzzo
-
2003 - Primo classificato "Premio Nazionale Letteratura Giovanile - Micol Cavicchia"
Edizioni Tracce